Alphonse Halimi pugile

Alphonse Halimi pugile
combattimenti
51
vinto
42
perduto
8
pareggiare
1
Stato
inactive
Divisione
bantamweight
Debutto
1955-09-26
Altezza
5′ 3″/160cm
Arrivare a
66″/168cm
Età
74
Nato
1932-02-18
Morte
2006-11-12
Nazionalità
France

Alphonse Halimi (Costantina, 18 febbraio 1932 – Parigi, 12 novembre 2006) è stato un pugile francese, di famiglia algerina ebraica. Fu campione del Mondo dei pesi gallo tra il 1957 e il 1959 a spese di Mario D'Agata e Campione d'Europa nel 1962, a spese di Piero Rollo.Halimi nacque a Costantina, in Algeria, da una famiglia di ebrei ortodossi. Era l'ultimo di 13 figli, di cui solo sette hanno raggiunto l'età adulta. Suo padre era un ispettore postale. All'età di 10 anni, fuggì per la prima volta da casa, vivendo per lunghi periodi nelle strade in un paese lacerato dalla guerra. Un sarto di Algeri, lo accolse come apprendista all'età di 12 anni. Eccellente nuotatore dei 100 rana, dopo essere stato coinvolto in una rissa per le strade di Algeri, Halimi entrò in una palestra della Polisportiva Mouloudia. Il suo idolo era il franco-algerino Marcel Cerdan ed essendo ebreo si decorò i pantaloncini rossi e verdi della sua società sportiva con la stella di David.Dopo un centinaio di combattimenti, fu notato da un allenatore che lo fece venire in Europa. Fu campione mondiale militare nei pesi gallo a Monaco nel 1953, campione di Francia dilettanti nel 1953, 1954 e 1955, vinse i Giochi del Mediterraneo 1955 a Barcellona. In totale combatté, da dilettante, 187 match con 175 vittorie, sei sconfitte e sei pari.Halimi passò professionista alla fine del 1955 nella scuderia di Philippe Filippi. Il 16 marzo 1956, a Parigi batté ai punti lo statunitense Billy Peacock.Il primo aprile 1957, al Velodromo d'Inverno di Parigi, Halimi conquistò il titolo mondiale dei pesi gallo sconfiggendo l'italiano Mario D'Agata. L'incontro fu una dura battaglia per tutti i 15 round. Pur avendo fama di picchiatore, il franco-algerino mostrò qualità tecniche e una velocità di prim'ordine. Andò subito in vantaggio, approfittando della difficoltà dell'avversario a carburare in apertura di match. Alla fine del 3º round un tizzone acceso proveniente dal grande lampadario che illuminava il ring cadde sulla spalla del campione in carica, tra mille scintille. Fu necessario l'intervento dei vigili del fuoco e degli elettricisti per porre fine al black-out che durò 18 minuti.

Data Avversario Ultimi risultati degli avversari Luogo Risultato
1964-11-27 Victor Cano WLWLLW Plaza de Toros Santamaria, Bogota LOST
Points
1964-02-24 Ramon Casal WWWWWD Palais des Sports, Paris LOST
Points
1964-01-31 Klaus Jaeger LDLWWD Palais des Sports, Paris WIN
KO
1963-02-01 Michel Lamora WLWLLW Pavillon des Sports, Geneva DRAW
Points
1963-01-05 Rafael Fernandez WWLWWL Tours WIN
Points
1962-12-06 Jose Luis Martinez LLDWDL Cirque d'Hiver, Paris WIN
Points
1962-10-28 Piero Rollo LWWLWL Stadio Amsicora, Cagliari LOST
Points
1962-06-26 Piero Rollo WWWLWW Basa Stadium, Tel Aviv WIN
Points
1962-05-12 Joao dos Santos LLLLLL Stade de la Pépinière, Tunis WIN
Points
1961-12-02 Joe Buck LLLLLL Stade de la Pépinière, Tunis WIN
Technical knockout
1961-10-31 Johnny Caldwell WWWWWW Empire Pool, Wembley LOST
Points
1961-05-30 Johnny Caldwell WWWWWW Empire Pool, Wembley LOST
Points
1961-04-29 Michel Lamora WLLWLL Oran WIN
KO
1961-03-05 Jean Renard LLLWWL Stade de la Pépinière, Tunis WIN
KO
1961-02-04 Jean Renard WLLLWW Brussels WIN
Points
1960-10-25 Freddie Gilroy WWWWWL Empire Pool, Wembley WIN
Points
1960-10-14 Robert Meunier LDLWLW Salle Wagram, Paris WIN
Points
1960-09-10 Jimmy Carson WWDWLW Stade Communal de Saint Eugène, Algiers WIN
Technical knockout
1960-07-02 Juan Cardenas LWWLLW Stade Communal de Saint Eugène, Algiers WIN
KO
1960-04-11 Louis Poncy WWLLWW Palais des Sports, Paris WIN
Points
1960-02-04 Jose Becerra WWWWWW Memorial Coliseum, Los Angeles LOST
KO
1959-12-12 Robert Meunier WLLDLW Paris Stadium, Paris WIN
Points
1959-07-08 Jose Becerra WWWWWW Sports Arena, Los Angeles LOST
KO
1959-05-11 Al Asuncion WLWWWW Palais des Sports, Paris WIN
Technical knockout
1959-03-12 Jose Luis Martinez WLWDWW Roma WIN
Points
1959-02-09 Pierre Cossemyns LLLDWD Palais des Sports, Paris WIN
Technical knockout
1958-11-17 Peter Keenan WWWWLW Palais des Sports, Paris WIN
Points
1958-10-13 Dante Bini WLLWWL Palais des Sports, Paris WIN
Technical knockout
1957-12-08 Tanny Campo WLLDLD Palais des Sports, Marseille WIN
Points
1957-11-06 Raul Macias WWWWWW Wrigley Field, Los Angeles WIN
Split-decision
1957-09-16 Chic Brogan LWWWWW Palais des Sports, Paris WIN
KO
1957-06-04 Jimmy Carson LWLLWW Harringay Arena, Harringay LOST
Technical knockout
1957-04-01 Mario D'Agata WWWWWD Palais des Sports, Paris WIN
Points
1957-02-14 Alex Bollaert WWWLWL Salle Wagram, Paris WIN
Points
1957-01-21 Alfred Schweer LWLLWW Palais des Sports, Paris WIN
Points
1956-12-27 Andre Jasse WLLLLL Salle Wagram, Paris WIN
Technical knockout
1956-12-13 Andre Younsi WLLLDL Salle Wagram, Paris WIN
1956-10-22 Tanny Campo WWWLWW Palais des Sports, Paris WIN
Points
1956-10-08 Robert Meunier LLDLLL Salle Wagram, Paris WIN
Points
1956-06-02 Kim Navarro WWLLWL Stade de la Pépinière, Tunis WIN
KO
1956-03-16 Billy Peacock WWWWWW Palais des Sports, Paris WIN
Points
1956-02-26 Pierre Gress Gyde LLLLDL Salle Wagram, Paris WIN
KO
1956-01-26 Antonio Diaz DWLLLL Palais des Sports, Paris WIN
Technical knockout
1955-12-26 Letterio Petilli WWWWDD Palazzo dello Sport (Pad. 3 Fiera), Milan WIN
Points
1955-12-19 Jose Crespo WLWLWW Stade de la Pépinière, Tunis WIN
KO
1955-12-11 Stanislas Sobolak DDWLLL Palais des Sports, Paris WIN
KO
1955-11-26 Rino Stiaccini WDLLDL Palazzo dello Sport (Pad. 3 Fiera), Milan WIN
KO
1955-11-17 Jose Luis Martinez DDLLLL Salle Wagram, Paris WIN
KO
1955-11-05 Charles Vandeville LDLLLL Paris Stadium, Paris WIN
KO
1955-10-25 Felix Vanderdonck LLLLLD Stade de la Pépinière, Tunis WIN
KO
1955-09-26 Georges Lafage LLLLLL Palais des Sports, Paris WIN
KO