Mate Parlov pugile

Mate Parlov pugile
combattimenti
29
vinto
24
perduto
3
pareggiare
2
Stato
inactive
Divisione
light heavyweight
Debutto
1975-05-31
Altezza
6′ 2″/188cm
Arrivare a
-
Età
59
Nato
1948-11-16
Morte
2008-07-29
Nazionalità
Croatia

Mate Parlov (Spalato, 16 novembre 1948 – Pola, 29 luglio 2008) è stato un pugile jugoslavo, con cittadinanza croata dal 1991. È stato medaglia d'oro nella categoria dei mediomassimi alle Olimpiadi di Monaco del 1972, campione europeo nel 1971 e nel 1973, e campione mondiale nel 1974. Da professionista fu campione europeo nel 1976 e campione mondiale WBC nel 1978.Parlov è stato il primo pugile proveniente da un paese socialista a diventare campione del mondo dei professionisti ed è l'unico pugile nella storia che ha vinto le Olimpiadi e ha conquistato i titoli europeo e mondiale sia da dilettante sia da professionista.Grandissimo dilettante, Parlov fu 8 volte campione di Jugoslavia, dal 1967 al 1974. Apparve alla ribalta del pugilato internazionale nel 1968 alle Olimpiadi di Città del Messico, raggiungendo i quarti di finale nella categoria dei pesi medi dove fu battuto dal britannico Chris Finnegan, che poi vincerà la medaglia d'oro.Sempre nei pesi medi vinse la medaglia d'oro ai Campionati dei Balcani del 1970, a Varna. Passato alla categoria dei mediomassimi, si ripeté l'anno successivo, a Titograd, e si aggiudicò il titolo europeo dei dilettanti, a Madrid.Nel 1972 Parlov, oltre ad aggiudicarsi nuovamente il Campionato dei Balcani, ad Ankara, vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Monaco superando nei quarti di finale l'argentino Miguel Ángel Cuello - suo futuro avversario da professionista - che non si presentò sul ring.L'anno dopo vinse per la quarta volta il Campionato dei Balcani, ad Atene e si aggiudicò per la seconda volta il titolo europeo, a Belgrado.

Data Avversario Ultimi risultati degli avversari Luogo Risultato
1980-03-31 Marvin Camel WWWWWD Caesars Palace, Las Vegas LOST
Unanimous decision
1979-12-08 Marvin Camel WWWWWW Sportski Centar Gripe, Split DRAW
Points
1979-09-26 Tony Mundine WWWWWW Gorizia WIN
Unanimous decision
1979-07-28 Joe Maye LLLLLL Munich WIN
KO
1978-12-02 Marvin Johnson WWWWLW Palazzo Dello Sport, Marsala LOST
Technical knockout
1978-06-17 John Conteh WWWWWW Red Star Stadium, Belgrade WIN
Split-decision
1978-04-28 Tony Greene WWWDDL Sarajevo WIN
Technical knockout
1978-01-07 Miguel Angel Cuello WWWWWW Palasport di San Siro, Milan WIN
KO
1977-08-21 Leo Kakolewicz LWLLWD Rijeka WIN
Technical knockout
1977-07-09 Harald Skog WWLLWD Basel WIN
Unanimous decision
1977-04-29 Francois Fiol LWWWWW Morges WIN
Points
1977-03-05 Christian Poncelet WWWWWL Velenje WIN
Points
1976-12-03 Matthew Saad Muhammad DWWWWL Trieste DRAW
Points
1976-10-15 Aldo Traversaro WWWWWW Palasport di San Siro, Milan WIN
Points
1976-09-11 Al Bolden WWLLLL Zagreb WIN
Technical knockout
1976-07-10 Domenico Adinolfi WWWWDW Belgrade WIN
Technical knockout
1976-05-21 Matthew Saad Muhammad WLWWDW Palasport di San Siro, Milan LOST
Points
1976-03-20 Maile Haumona WWWLWW Windsor Regis Hotel, Melbourne WIN
Points
1976-03-06 Sentiki Qata WLLWLW Hordern Pavilion, Sydney WIN
Points
1976-02-06 Macka Foley LLWLLL Trieste WIN
Technical knockout
1975-12-26 Onelio Grando WWWWLW Reggio Emilia WIN
Points
1975-11-22 Billy Freeman LLWWWL Skopje WIN
Points
1975-10-30 Karl Zurheide LLWLLW PalaLido, Milan WIN
KO
1975-10-06 Johnny Griffin LLLLLL Zagreb WIN
Technical knockout
1975-09-13 Jose Evaristo Gomez DLLLL Pula WIN
Points
1975-08-22 Jose Galvez WLLDDW Split WIN
Points
1975-07-12 Horst Lang LLWLLW Arenzano WIN
KO
1975-06-20 Robert Amory LLWWLW Milan WIN
Technical knockout
1975-05-31 Dante Lazzari LLLLLL Opatija WIN
Technical knockout