Maurizio Stecca pugile

Maurizio Stecca pugile
combattimenti
53
vinto
49
perduto
4
pareggiare
0
Stato
inactive
Divisione
featherweight
Debutto
1984-12-01
Altezza
5′ 6½″/169cm
Arrivare a
-
Età
-
Nato
1963-03-09
Morte
-
Nazionalità
Italy

Maurizio Stecca (Santarcangelo di Romagna, 9 marzo 1963) è un ex pugile italiano, campione olimpico nel 1984; campione del mondo WBO dei pesi piuma dal 28 gennaio 1989 all'11 novembre 1989 e dal 26 gennaio 1991 al 16 maggio 1992; campione europeo e campione italiano. È fratello di Loris Stecca, già campione mondiale WBA.Comincia a praticare pugilato nel gennaio 1978 presso la Polisportiva Libertas Rimini. La sua struttura fisica non fa intravedere un futuro campione ma Elio Ghelfi, il suo maestro, ha subito fiducia in lui.Comincia ben presto a vincere incontri importanti: il primo fu il campionato regionale novizi il 14 aprile 1978; di seguito divenne prima campione interregionale e, qualche mese più tardi, campione italiano a soli quindici anni nella categoria minimosca battendo Strizzi sul ring di Termoli. Chiude l'annata con sette incontri disputati di cui sei vinti e decide di passare al dilettantismo.Dopo una serie di vittorie, Stecca si impone il 1º dicembre 1979 contro La Serra e diviene campione italiano dilettanti nei pesi gallo. Si conferma al titolo italiano il 15 novembre 1980 a Terracina contro Giuseppe Contu.Nel 1982 vince svariati torneiː il campionato europeo juniores (12 settembre 1982 contro il sovietico Oleg Kulagin), il mondiale militare (10 dicembre 1982 ad Algeri contro Anabahi) e, il 22 ottobre 1983 a Roma, la Coppa del Mondo contro il thailandese Sanguo Teraporn.Nel 1984, all'età di 21 anni, partecipa ai Giochi Olimpici disputati a Los Angeles. Disputa il primo incontro del torneo olimpico contro l'irlandese Philippe Sutcliffe e lo vince. L'avversario successivo è l'atleta dello Zambia Star Zulu e, dopo averlo sconfitto, trova sulla sua strada il colombiano Robinson Pitalua nei quarti di finale: anche questo pugile fa la medesima fine dei due precedenti. A questo punto, raggiunta la semi finale, Stecca ha il bronzo assicurato. Fra lui e la finalissima un avversario decisamente molto temibile: il dominicano Pedro Nolasco da tutti il super favorito per l'oro. Maurizio disputa un incontro memorabile e il verdetto finale di 5 a 0 in suo favore lo lancia verso quello che, fino a questo momento, sarebbe stato l'incontro più importante della sua carriera.

Data Avversario Ultimi risultati degli avversari Luogo Risultato
1995-03-22 Athos Menegola WWWLLW San Benedetto del Tronto WIN
Points
1993-09-24 Stephane Haccoun WWLWWW Palais des Sports, Marseille LOST
Technical knockout
1993-05-28 Herve Jacob WWLWWW Dunkerque WIN
KO
1993-03-27 Herve Jacob WWWLWW Boulogne-sur-Mer LOST
Technical knockout
1992-12-18 Fabrice Benichou WWWLWL Zenith d'Auvergne, Clermont-Ferrand WIN
Majority decision
1992-09-25 Franky Ortiz debut Stadio di Voghera, Voghera WIN
Points
1992-07-24 Angel Aldama WLWWWW Faenza WIN
Points
1992-05-16 Colin McMillan WWWWWW Alexandra Pavilion, Muswell Hill LOST
Unanimous decision
1992-03-25 Roy Muniz LWWWLL Goresbrook Leisure Centre, Dagenham WIN
Technical knockout
1991-11-09 Tim Driscoll WLWWWW Casino di Campione, Campione d'Italia WIN
Corner retirement
1991-06-15 Fernando Ramos LLWW Palazzo Dello Sport, Montichiari WIN
Unanimous decision
1991-01-26 Armando Juan Reyes LWDWWW Palazzo Dello Sport, Sassari WIN
Technical knockout
1990-12-26 Darryl Jones LLWLLL Serravalle WIN
KO
1990-10-20 Rafael Meran LWWDWL Palazzo Dello Sport, Cesena WIN
Points
1990-06-02 Raul Gomez LWWLLW Salice Terme WIN
Points
1990-04-24 Jorge Alberto Pompe DLLLDD Milan WIN
Points
1989-11-11 Louie Espinoza WWWWDW Rimini LOST
Technical knockout
1989-06-16 Angel Mayor LWWWWW Milan WIN
Technical knockout
1989-01-28 Pedro Nolasco WLLLLW Milan WIN
Corner retirement
1988-11-26 Nigel Haddock WLWWWL Palazzo dello sport, Forli WIN
Corner retirement
1988-10-06 Rocky Lawlor LLWLLL Milan WIN
Technical knockout
1988-07-30 Rafael Gandarilla LLLLLW Farneta WIN
Points
1988-04-22 Fidel Martinez LDLLDW PalaSharp (ex PalaTrussardi), Milan WIN
Technical knockout
1988-03-12 Angel Hernandez LLLLLL Lerici WIN
Points
1987-12-11 Julian Solis WLWWLW Livorno WIN
1987-11-28 Manuel Rodriguez WLW Oristano WIN
KO
1987-10-09 Silford Ashby LLLL Aosta WIN
KO
1987-08-16 Jose Hernandez L Salerno WIN
KO
1987-06-12 Francisco Arreola WWWWDD Fort Village WIN
Points
1987-04-22 Luis Rodriguez L Catania WIN
Points
1987-03-27 Sonny Long LLLLLW Cagliari WIN
Points
1987-02-14 Juan Ramon Muriel LLWWLL Lucca WIN
Points
1987-01-08 Cleo Garcia LLWDWW Felt Forum, New York WIN
Unanimous decision
1986-11-28 Arturo Hernandez LLLLLL Abano Terme WIN
Points
1986-10-10 Felix Cortez LWWDLW Palazzo Dello Sport, Cesena WIN
Technical knockout
1986-09-19 Jeff Hanna LLLLLW Lerici WIN
Technical knockout
1986-08-03 Ley Umba Sengi WLWWLL Roccaraso WIN
Points
1986-05-30 Farid Benredjeb LLWWWW Abano Terme WIN
Points
1986-05-09 John Maloney LDWLLW Salerno WIN
Technical knockout
1986-04-02 Ricky West DWLWLL Ice World, Totowa WIN
Unanimous decision
1986-03-07 Jose Luis Vicho WLWWLL Rimini WIN
Technical knockout
1985-12-13 John Feeney WLWLWW Palazzo Dello Sport, Cesena WIN
Points
1985-10-12 Tom Elston LLLLLL Palazzo Dello Sport, Cesena WIN
Points
1985-09-28 Donald Bryan WLWLW Sassari WIN
KO
1985-07-06 Haidar Nourredine LLLLLL Ascona WIN
Technical knockout
1985-06-08 Don Doster LWWWLL Castellar WIN
Technical knockout
1985-05-04 David Murden LDWWWL Feltre WIN
Points
1985-03-15 Vicente Fernandez LLLWLL Rimini WIN
Points
1985-02-16 Enrique Castillo debut Lawlor Events Center, Reno WIN
Unanimous decision
1985-01-27 Haidar Nourredine WDLLLL Palazzo del Congress, Riva del Garda WIN
Unanimous decision
1985-01-05 Jean-Paul Guillard LWLLLW Palazzetto dello Sport, Perugia WIN
KO
1984-12-26 Julio Garcia WDWDWL Modena WIN
Points
1984-12-01 Francis Aparicio LLD Palasport di San Siro, Milan WIN
Technical knockout