Charlie Magri pugile

Charlie Magri pugile
combattimenti
35
vinto
30
perduto
5
pareggiare
0
Stato
inactive
Divisione
flyweight
Debutto
1977-10-25
Altezza
5′ 3″/160cm
Arrivare a
-
Età
-
Nato
1956-07-20
Morte
-
Nazionalità
United Kingdom

Carmel Magri, meglio noto come Charlie Magri (Tunisi, 20 luglio 1956), è un pugile britannico campione mondiale WBC ed europeo dei pesi mosca. Fu vittorioso avversario di Franco Udella, Franco Cherchi e Giovanni Camputaro.Nato a Tunisi da famiglia maltese con cittadinanza britannica, Magri si trasferisce in Gran Bretagna nel 1958. Da dilettante combatte nell'Arbour Youth, la formazione di uno yacht club, ottenendo buoni risultati: nel 1972 è campione giovanile classe A per la Amateur Boxing Association of England, ripetendosi l'anno dopo nella classe B. Nel 1974 è campione nazionale dilettanti per la categoria con limite 48 kg, fra il 1975 e il 1977 vince tre titoli consecutivi nei 51 kg. In mezzo partecipa ai Giochi olimpici di Montréal 1976, dove batte il ghanese Eric Quaotsey, ma perde negli ottavi con il canadese Ian Clyde.Esordisce da professionista alla Royal Albert Hall di Londra il 25 ottobre 1977 battendo per ko Neil McLaughlin. Due mesi dopo, nello stesso luogo, conquista già una cintura: batte Dave Smith e diventa campione britannico dei pesi mosca, titolo fino ad allora vacante. Ancora imbattuto, il 5 maggio 1979 nel suo primo incontro di livello internazionale diventa campione europeo dei pesi mosca, sconfiggendo Franco Udella ai punti dopo dodici riprese. Il verdetto è contrastato perché un giudice assegna la vittoria all'italiano, sia pure per un solo punto, mentre gli altri due vedono Magri vincitore con un margine di 4-5 punti. Inframezzando incontri interlocutori con avversari di livello non eccelso, Magri difende la cintura europea battendo ai punti Manuel Carrasco, per ko Giovanni Camputaro e Enrique Rodriguez Cal.Il 13 ottobre 1981 subisce a sorpresa la sua prima sconfitta in un incontro senza titolo in palio. Juan Díaz, dal record non irresistibile, lo manda ko al 6º round. Il fatto si ripete nello stesso modo sette mesi dopo con José Torres che lo manda ko alla 9ª ripresa. Magri è però sempre campione d'Europa e difende nuovamente la corona, battendo nella rivincita lo spsgnolo Enrique Rodriguez Cal per ko, nella sua prima trasferta all'estero. La vittoria gli procura una chance mondiale, che sfrutta. Il 15 marzo 1983, alla Wembley Arena, diviene campione mondiale WBC con lo status di campione lineare, battendo il dominicano Eleoncio Mercedes per knock-out tecnico alla settima ripresa. Lo perde però dopo poco con il filippino Frank Cedeno che lo batte per KOT al sesto round alla Wembley Arena.

Data Avversario Ultimi risultati degli avversari Luogo Risultato
1986-05-20 Duke McKenzie WWWWWW Wembley Arena, Wembley LOST
Corner retirement
1985-10-30 Franco Cherchi WWLWWW Palazzetto dello Sport, Alessandria WIN
KO
1985-02-20 Sot Chitalada WWLWWW Alexandra Palace, Wood Green LOST
Corner retirement
1984-08-24 Franco Cherchi WWWWWW Cagliari WIN
Technical knockout
1983-09-27 Frank Cedeno LLWWWW Wembley Arena, Wembley LOST
Technical knockout
1983-03-15 Eleoncio Mercedes WLWWWW Wembley Arena, Wembley WIN
Technical knockout
1982-11-23 Jose Torres LWLLWL Wembley Arena, Wembley WIN
Points
1982-09-18 Enrique Rodriguez Cal WLWWWW Pabellón Deportivo de La Magdalena, Aviles WIN
Technical knockout
1982-05-04 Jose Torres LWLWLL Wembley Arena, Wembley LOST
Technical knockout
1982-04-20 Ron Cisneros WWWWWL Royal Albert Hall, Kensington WIN
Technical knockout
1982-03-02 Cipriano Arreola WLWLWD Royal Albert Hall, Kensington WIN
Points
1981-10-13 Juan Diaz WWLLWL Royal Albert Hall, Kensington LOST
KO
1981-06-20 Jose Herrera WWLWWL Empire Pool, Wembley WIN
KO
1981-02-24 Enrique Rodriguez Cal WWDWWW Royal Albert Hall, Kensington WIN
Technical knockout
1980-12-08 Santos Laciar WWWDWW Royal Albert Hall, Kensington WIN
Points
1980-10-14 Enrique Castro LWLLWW Royal Albert Hall, Kensington WIN
Technical knockout
1980-09-16 Alfonso Lopez WDLWLW Conference Centre, Wembley WIN
Points
1980-06-28 Giovanni Camputaro WLWWWD Empire Pool, Wembley WIN
Technical knockout
1980-01-22 Aniceto Vargas LLWLDL Royal Albert Hall, Kensington WIN
KO
1979-12-04 Manuel Carrasco WLLWWW Empire Pool, Wembley WIN
Unanimous decision
1979-10-23 Candy Iglesias LWLWWL Conference Centre, Wembley WIN
Technical knockout
1979-09-25 Raul Pacheco WWLWLL Empire Pool, Wembley WIN
Technical knockout
1979-05-29 Freddie Gonzalez WWWLWW Royal Albert Hall, Kensington WIN
KO
1979-05-01 Franco Udella WWWWWW Empire Pool, Wembley WIN
Split-decision
1979-02-20 Mike Stuart WLWLWW Royal Albert Hall, Kensington WIN
KO
1979-01-23 Filippo Belvedere WLDLLW Royal Albert Hall, Kensington WIN
Technical knockout
1978-12-05 Mariano Garcia WLWLWL Royal Albert Hall, Kensington WIN
KO
1978-10-24 Claudio Tanda WLWWLL Royal Albert Hall, Kensington WIN
Technical knockout
1978-09-12 Sabatino De Filippo LWLWLW Conference Centre, Wembley WIN
Technical knockout
1978-04-25 Manuel Carrasco WWLDWW Royal Albert Hall, Kensington WIN
Points
1978-04-04 Dominique Cesari LLWLWW Royal Albert Hall, Kensington WIN
Corner retirement
1978-02-21 Nessim Zebelini LWLLLL Royal Albert Hall, Kensington WIN
Technical knockout
1977-12-06 Dave Smith WWDWWW Royal Albert Hall, Kensington WIN
Technical knockout
1977-11-15 Bryn Griffiths DWL York Hall, Bethnal Green WIN
Technical knockout
1977-10-25 Neil McLaughlin DLLDLW Royal Albert Hall, Kensington WIN
KO