Duke McKenzie pugile

Duke McKenzie pugile
combattimenti
46
vinto
39
perduto
7
pareggiare
0
Stato
inactive
Divisione
super bantamweight
Debutto
1982-11-23
Altezza
5′ 7″/170cm
Arrivare a
-
Età
-
Nato
1963-05-05
Morte
-
Nazionalità
United Kingdom

Duke McKenzie (Croydon, 5 maggio 1963) è un ex pugile britannico, campione del mondo IBF dei pesi mosca e WBO dei gallo e supergallo tra il 1988 e il 1993.Esordisce come professionista nel novembre 1982, battendo alla Wembley Arena Charlie Brown per ko al secondo round. Dopo match interlocutori con avversari di mediocre spessore, il 5 giugno 1985 affronta il suo primo importante incontro per il vacante titolo britannico dei pesi mosca. Lo conquista battendo per ko al 4º round Danny Flynn alla Royal Albert Hall di Londra, in un combattimento in cui manda il rivale al tappeto ben sei volte.Un anno più tardi difende il titolo per la prima volta, sconfiggendo ancora a Wembley Charlie Magri, per ko al 5º round. Con questo successo si aggiudica anche il titolo europeo, che era appunto in possesso del suo avversario. Conserva la cintura EBU dopo i match con Giampiero Pinna (battuto ai punti) e Agapito Gomez (ko al secondo round).Nel 1988 abbandona la cintura europea per tentare la strada del mondiale. Ne ha la possibilità affrontando per i mosca IBF Rolando Bohol, che sconfigge per ko all'undicesima ripresa. Conserva il titolo con la vittoria successiva su Tony DeLuca, ma già nel 1989 perde la cintura a vantaggio di Dave McAuley, che lo batte ai punti.Tenta la risalita e nel 1990 combatte contro Thierry Jacob per l'europeo dei pesi gallo, ma viene nuovamente battuto ai punti. Resta comunque nella categoria e l'anno successivo è campione mondiale WBO battendo Gaby Canizales ai punti all'Elephant & Castle Centre di Londra. Difende la cintura battendo Cesar Soto e Wilfredo Vargas, ma viene poi sconfitto nel 1992 dall'emergente Rafael Del Valle in un fulmineo ko al 1º round.Sale ancora di categoria e cinque mesi più tardi combatte per il titolo di campione del mondo WBO dei supergallo, che conquista battendo ai punti Jesse Benavides. Lo perde però alla prima difesa, da Daniel Jiménez ai punti. Questo lo spinge a provare la strada dei pesi piuma, dove diviene subito campione britannico vincendo per ko al 4º round con John Davison. L'ascesa in questa categoria lo porta a una nuova chance mondiale WBO, che spreca però perdendo con Steve Robinson il 1º ottobre 1994 per ko9. Nell'incontro successivo fallisce anche l'assalto all'europeo, sconfitto ai punti dal francese Mehdi Labdouni.

Data Avversario Ultimi risultati degli avversari Luogo Risultato
1998-03-28 Santiago Rojas Alcantara WWLWLL National Sports Centre, Crystal Palace LOST
KO
1997-06-30 Carl Allen WLWDLL York Hall, Bethnal Green WIN
Points
1997-03-25 Bamana Dibateza LLLLLW Lewisham Theatre, Lewisham WIN
Points
1996-06-25 Elvis Parsley WWLWLL Mansfield Leisure Centre, Mansfield WIN
Technical knockout
1995-04-28 Mehdi Labdouni WWWWWW Fontenay-sous-Bois LOST
Points
1994-10-01 Steve Robinson LWWWWW National Ice Rink, Cardiff LOST
KO
1994-08-17 Mark Hargreaves LLWLLL Hillsborough Leisure Centre, Sheffield WIN
Technical knockout
1994-01-29 Marcelo Rodriguez WLWWLW National Ice Rink, Cardiff WIN
Points
1993-12-18 John Davison LWWLWL Wythenshawe Forum, Manchester WIN
Technical knockout
1993-06-09 Daniel Jimenez WWWWD Lewisham Theatre, Lewisham LOST
Majority decision
1992-10-15 Jesse Benavides WWWWWD Lewisham Theatre, Lewisham WIN
Unanimous decision
1992-09-07 Peter Buckley LDWLLL York Hall, Bethnal Green WIN
Corner retirement
1992-05-13 Rafael Del Valle WWWWWW Royal Albert Hall, Kensington LOST
KO
1992-03-25 Wilfredo Vargas WLWLWW Royal Albert Hall, Kensington WIN
Technical knockout
1991-09-12 Cesar Soto WWDWLW Latchmere Leisure Centre, Wandsworth WIN
Unanimous decision
1991-06-30 Gaby Canizales WLDWWW Elephant & Castle Centre, Southwark WIN
Unanimous decision
1991-04-04 Chris Clarkson LWWWWL Watford Town Hall, Watford WIN
Technical knockout
1991-02-07 Julio Blanco LLLLLL Watford Town Hall, Watford WIN
Technical knockout
1991-01-10 Peter Buckley WLWWLW Latchmere Leisure Centre, Wandsworth WIN
Technical knockout
1990-09-30 Thierry Jacob WWWWWW Calais LOST
Unanimous decision
1989-11-08 Guillermo Flores WWWLLL Grand Hall, Wembley WIN
Points
1989-10-12 David Moreno LWWLLL Elephant & Castle Centre, Southwark WIN
Points
1989-06-07 Dave McAuley WWWLWL Wembley Arena, Wembley LOST
Unanimous decision
1989-03-08 Tony DeLuca WWWDWW Royal Albert Hall, Kensington WIN
Technical knockout
1988-11-30 Artemio Ruiz LLLLWL Elephant & Castle Centre, Southwark WIN
Points
1988-10-05 Rolando Bohol WWWWWW Grand Hall, Wembley WIN
KO
1988-05-04 Jose Gallegos LWLLLL Grand Hall, Wembley WIN
Points
1988-03-09 Agapito Gomez WWWWLW Grand Hall, Wembley WIN
KO
1987-12-02 Juan Herrera WWLLWL Grand Hall, Wembley WIN
Points
1987-03-24 Jose Manuel Diaz LWLWLL Wembley Arena, Wembley WIN
Points
1986-12-17 Giampiero Pinna LLWWWW Acqui Terme WIN
Majority decision
1986-11-19 Lee Cargle WLLWWL Atlantic City WIN
Points
1986-05-20 Charlie Magri WWLWLW Wembley Arena, Wembley WIN
Corner retirement
1986-02-19 Sonny Long LLWWWL Royal Albert Hall, Kensington WIN
Points
1985-10-16 Orlando Maestre LDLDLW Royal Albert Hall, Kensington WIN
Points
1985-06-05 Danny Flynn WWWWLW Royal Albert Hall, Kensington WIN
Technical knockout
1985-03-06 Julio Guerrero LLWLL Royal Albert Hall, Kensington WIN
Points
1984-05-23 Gary Roberts LWWLW Grosvenor House, Mayfair WIN
KO
1984-01-15 David Capo LLLLLL Sands Casino Hotel, Atlantic City WIN
Majority decision
1983-11-22 Alain Limarola WWWWW Wembley Arena, Wembley WIN
Points
1983-10-18 Jerry Davis L Tropicana Hotel & Casino, Atlantic City WIN
Technical knockout
1983-03-19 Lupe Sanchez LLLLLL Convention Center, Reno WIN
KO
1983-03-03 Gregorio Hernandez debut Olympic Auditorium, Los Angeles WIN
Technical knockout
1983-02-27 Dave Pearson debut Showboat Hotel & Casino, Sports Pavilion, Las Vegas WIN
Technical knockout
1983-01-24 Andy King LWWLL Anglo-American Sporting Club, Mayfair WIN
Technical knockout
1982-11-23 Charlie Brown W Wembley Arena, Wembley WIN
Technical knockout